Booking, azienda leader nella prenotazione ha ricevuto 4 milioni di consultazioni nel 2017.
Le mete più ricercate per questa estate sono varie, sia in Italia che all’estero.
La capitale italiana è al primo posto con 1.5 milioni di ricerche al mese, seguita da Milano (1.1 milioni) e da due mete classiche della riviera romagnola: Rimini (707 mila) e Riccione (574 mila). Le altre città italiane che troviamo nella classifica delle destinazioni di viaggio più ricercate dagli italiani su Google quest’anno sono Firenze, Napoli, Cattolica, Bologna, Venezia, Torino, Cesenatico e Verona – tutte con un volume di ricerca compreso tra 250 e 460 mila.
Con circa 450 mila richieste, Londra è la città numero uno tra le destinazioni di viaggio straniere, seguita da Amsterdam e New York. Al quarto posto si posiziona Barcellona, al quinto Parigi. Altre mete di viaggio particolarmente sognate dagli italiani in quest’estate 2017 sono Berlino e Madrid. Dubai, Tenerife e Malta sono le destinazioni preferite da chi ama il mare e il caldo.
Mentre le mete più popolari per gli stranieri che verranno in vacanza in Italia questa estate sono, rispettivamente al primo, secondo e terzo posto nelle preferenze di viaggio, il Lago di Garda, Roma e Sardegna per i tedeschi; Lido di Jesolo, Lignano Sabbiadoro e Bibione per gli austriaci; Sardegna, Rimini e Toscana per gli svizzeri; Roma, Venezia e Sorrento per gli inglesi; Roma, Venezia e Toscana per i belgi; Roma, Venezia e Sardegna per i francesi; Roma, Lago di Garda e Toscana per i danesi; Roma, Sardegna e Lago di Garda per gli olandesi.
Un’interessante composizione tra città d’arte, mare e intere regioni con curiose differenze anche tra Paesi culturalmente vicini, come austriaci, tedeschi e svizzeri che preferiscono, rispettivamente, la costa Adriatica, il lago e le acque della Sardegna, per farsi un tuffo.
E tu, dove trascorrerai le tue ferie? Se sei ancora indeciso prendi spunto da questo articolo. In ogni caso, buone vacanze!