Boston Consulting Group (BCG) e Morgan Stanley (MS) hanno pubblicato “Motor Insurance 2.0”, un report sulle assicurazioni auto e sui principali trend che riguardano il settore alla luce della rivoluzione digitale che ogni giorno fa un passo in avanti verso l’innovazione.
I trend di sviluppo individuati che trasformeranno le assicurazioni delle automobili sono sei:
- Realizzazione da parte delle aziende di autovetture con guida autonoma unita ad un processo sempre maggiore di sviluppo delle nuove tecnologie.
- La modifica del comportamento degli automobilisti dovuta all’incremento della mobilità sostenibile, tra cui è doveroso citare il fenomeno del car sharing (servizio che permette di utilizzare un’automobile su prenotazione, prelevandola e riportandola in un’area autorizzata alla sosta, e pagando in ragione dell’utilizzo fatto)
- Il flusso crescente di Big Data che vengono fuori da strumenti quali smartphone, dalle auto connesse e dalla generica Internet of things.
- La trasformazione dei modelli di consumo verso l’economia digitale, che comporta la necessità di modificare le tradizionali modalità di prestazione del servizio assicurativo.
- Il processo di evoluzione della regolamentazione, che comporta l’accelerazione o il rallentamento delle dinamiche di settore.
- L’immaturità delle economie emergenti che comporterà la riduzione della velocità di espansione dei veicoli a guida autonoma.
Secondo il report stilato, vi sono tre strategie che andrebbero adottate dalle aziende per gestire la rivoluzione destinata a trasformare totalmente il mondo assicurativo:
- Adattare il proprio modello di business ad una strategia digitale. L’industria assicurativa dovrebbe accantonare la ormai obsoleta distinzione tra funzione atte alla sottoscrizione dei rischi e la gestione dei sinistri.
- Bisogna far sì che vengano sviluppate partnership con operatori del panorama digitale o con i gestori dei flussi di dati.
- Sviluppare attività complementari, come la riparazione dei veicoli, l’assistenza agli automobilisti e la collaborazione con operatori impegnati nel settore della nuova mobilità.
L’analisi effettuata dal Boston Consulting Group e Morgan Stanley termina affermando che la scelta della strategia dipende dalla grandezza delle compagnie, dal loro livello di internazionalizzazione e dal business mix.
Iscriviti al nostro gruppo Facebook
Iscriviti al nostro gruppo Linkedin