Il World Insurance Report 2017, pubblicato da Capgemini ed Efma, mostra l’impatto delle nuove tecnologie digitali sul settore assicurativo. Si evince subito che le InsurTech offrono una grande opportunità, per i player tradizionali e per le evoluzioni del proprio modello di business.
Le InsurTech stanno rapidamente rivoluzionando il mercato assicurativo.
Degli oltre 8,000 clienti intervistati a livello mondiale per l’edizione 2017 del WIR, circa un terzo (il 31,4%) ha affermato di aver avuto contatti con una InsurTech in via esclusiva o in combinazione con i canali esistenti per accedere a servizi assicurativi.
Gli intervistati credono che il successo delle InsurTech sia dovuto all’introduzione di servizi innovativi ed efficienti ad un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Le InsurTech rispondono in modo diretto alle esigenze della Gen Y e dei “tech-savvy”, che sono alla costante ricerca di convenienza, flessibilità e personalizzazione nei loro rapporti con le Compagnie assicurative.
Questo segmento di consumatori, infatti, ha una propensione molto più alta ad acquistare i servizi complementari offerti dai propri assicuratori e rappresentano quindi una potenziale alternativa fonte di ricavi.
Tuttavia, i tech-savvy e le generazioni più giovani sono generalmente anche meno fedeli, motivo per cui è importante per le Compagnie sviluppare e rafforzare i propri rapporti con questi clienti offrendo quanti più punti di contatto possibili, compresi quelli digitali, in linea con le aspettative.
Nel complesso è venuto fuori che i clienti non sono pronti ad abbandonare i provider tradizionali per i seguenti motivi:
- sono ritenuti più affidabili su temi quali la sicurezza e la protezione contro le frodi (45,9%);
- per l’immediato riconoscimento del brand (43,7%);
- per l’interazione personale (41,6%).
Solo il 26,3% si fida dell’Insurtech.
Gli assicuratori concordano sul fatto che esista una complementarietà tra InsurTech e player tradizionali, per cui sono possibili interessanti area di collaborazione.
Tra gli oltre 100 Senior Executive di Compagnie intervistati in oltre 15 mercati, il 75% ha dichiarato che lo sviluppo delle InsurTech rappresenta un valido supporto per le Compagnie nel rispondere in modo più efficace alla domanda in continua evoluzione dei clienti ed il 52,7% ha convenuto le capabilities delle InsurTech li aiuterebbero a progettare prodotti e servizi personalizzati in modo rapido ed efficiente.
Raffaele Guerra, Executive Vice President e Head of Insurance Market di Capgemini Italia, ha affermato:
“Sempre di più le partnership iniziano ad essere viste come un’opportunità di integrare i servizi innovativi delle InsurTech all’interno dell’industria assicurativa. Le InsurTech possono aiutare i player tradizionali a superare barriere quali interazioni con i clienti ormai datate, con uso estensivo di carta e di tempo impiegato a inserire dati su sistemi. Allo stesso tempi, i player tradizionali possono aiutare le InsurTech ad affrontare sfide quali gli alti costi di acquisizione dei clienti e la mancanza di esperienza nelle aree del risk management”.
Il Segretario Generale di Efma, Vincent Bastid, ha aggiunto:
“La crescente fiducia dei consumatori nelle tecnologie digitali che supportano le mobile app, i social network, i servizi on-demand e simili, rende chiaro che il mercato di massa è entrato in una nuova fase. L’industria assicurativa serve le masse e deve quindi adattarsi a questa nuova realtà. Collaborare con le InsurTech è un’ottima via per incubare e accelerare l’innovazione digitale”.
Iscriviti al nostro gruppo Facebook
Iscriviti al nostro gruppo LinkedIn