Si chiama “Innovation by Ania”, è realizzato in collaborazione con Deloitte e nasconde il primo osservatorio permanente nato per “cogliere e rendere concretamente disponibile la nuova spinta innovativa, nei propri processi e nell’elaborazione di nuove soluzioni per gli italiani” come spiegano all’Ania 커스텀롬 다운로드.
In alcuni settori l’innovazione tecnologica trova un’applicazione più rapida e gli effetti sono velocemente fruibili da tutti. L’Italia, con un parco circolante che ha bisogno di essere rinnovato, potrebbe essere quello che più di altri è capace di sfruttare a pieno
i benefici delle nuove tecnologie 윈도우 7 지뢰찾기 다운로드.
pensato per dare ulteriore concretezza alla modernizzazione che le compagnie di assicurazione stanno sperimentando
Proprio per questo la giornata di riflessione intitolata “Innovazione e Mobilità: dall’Auto alla sharing economy e alla Smart Mobility” in calendario il 28 novembre a Roma con la partecipazione del ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, del presidente Ania, Maria Bianca Farina e con la presentazione dello studio Deloitte “Innovazione e mobilità: i trend attuali e i possibili scenari futuri” è stata scelta quale primo momento di incontro con gli operatori del settore e con la società civile 다운로드.
Un annual meeting che l’Osservatorio “Innovation by Ania” ripeterà ciclicamente per comunicare i risultati delle ricerche e degli approfondimenti sui principali temi innovativi che impattano sull’assicurazione e il Paese dropbox 안드로이드.